Arrivederci tristezza, la nuova dramedy di Giovanni Virgilio, racconta con ironia e delicatezza la rinascita di Aldo (interpretato da Alessio Vassallo), un quarantenne abbandonato senza spiegazioni dopo quindici anni d'amore.
Con l'aiuto dell'amica Sonia (Selene Caramazza) e di uno psicoterapeuta fuori dagli schemi (un Nino Frassica in una veste del tutto inedita), Aldo scoprirà che ogni fine può essere un nuovo inizio.
La guerra di Cesare, esordio alla regia di Sergio Scavio, è una produzione Ombre Rosse e WellSee, in associazione con Metaphyx e in collaborazione con Rai Cinema. La distribuzione è a cura di RS Productions in collaborazione con Mirari Vos.
Il film racconta una favola sociale, un dramma contemporaneo in cui la provincia è la cornice per raccontare la crisi del lavoro e di un'epoca che non esiste più.
Davide Ferrario racconta la vita di Italo Calvino, per celebrare i cent'anni della nascita dello scrittore, attraverso il legame dello scrittore con le città, sia quelle "visibili" in cui ha vissuto, lavorato, o da cui è rimasto suggestionato nei suoi viaggi che quelle "invisibili", inventate per il famoso libro edito da Einaudi nel 1972.
Protogonisti del documentario Valerio Mastandrea, Alessio Vassalli e Filippo Scotti, con la partecipazione straordinaria di Violante Placido.
Con la grazia di un Dio, opera prima di Alessandro Roja, è una produzione Bartlebyfilm con Rai Cinema, prodotto da Massimo Di Rocco e Luigi Napoleone, distribuito da RS Productions in collaborazione con Mirari Vos.
Nel cast, oltre al protagonista Tommaso Ragno, sono presenti Maya Sansa e Sergio Romano.